Accedere al percorso per ottenere la Patente Nautica D1 è un processo relativamente semplice, ma che richiede impegno, attenzione e serietà. Questa abilitazione è pensata per avvicinare anche i più giovani alla navigazione da diporto, fornendo loro gli strumenti necessari per gestire un’imbarcazione in totale sicurezza, ma sempre nel rispetto di regole precise e standard elevati.
Il percorso formativo è strutturato per fornire una preparazione completa, con un focus particolare sulla sicurezza in mare, che rimane la priorità assoluta. L’età minima per poter accedere alla Patente D1 è di 16 anni, consentendo così ai giovani di iniziare a esplorare il mondo della nautica fin da una giovane età.
I requisiti principali per accedere al percorso sono:
-
Età minima: 16 anni compiuti
-
Documento di identità valido: necessario per confermare l’identità del candidato
-
Certificato medico di idoneità psico-fisica: un documento rilasciato da un medico autorizzato, che attesti la buona salute del candidato e la sua idoneità a svolgere attività nautica
-
Iscrizione a una scuola nautica riconosciuta: il percorso formativo deve essere seguito presso una scuola nautica autorizzata, che offrirà sia il corso teorico che le esercitazioni pratiche
Una volta raccolta la documentazione, questa dovrà essere presentata al momento dell’iscrizione. Sarà conservata dagli enti formatori e, successivamente, trasmessa alle autorità competenti per l’eventuale rilascio della patente. Nel caso in cui il candidato sia minorenne, è obbligatorio il consenso di un genitore o tutore legale, che deve essere fornito al momento dell’iscrizione.
